Leggendo l'eBook mi sono sentita seguita passo passo come se avessi costantemente una guida con me. Per questo motivo è indicato anche per le persone poco esperte come me delle ricette fai da te. Mi sono meravigliata dei moltissimi usi dell'Aloe vera a partire dalla cura e igiene della persona sino a vere e proprie lozioni di bellezza. Scrupolosa la scelta delle ricette adattate alle diverse esigenze e caratteristiche delle lettrici come gli scrub o le creme per il viso studiate per i diversi tipi di pelle. Ho già sperimentato la ricetta dello scrub per il corpo! Lo consiglierò alle mie amiche e a mia suocera che ha in giardino vari vasi di questo prezioso alleato.
Ricette a base di Aloe Vera per l’estetica e il benessere:
4 Video gratuiti + Ebook
Testimonianze
Sono un appassionato di Aloe Vera ormai da diverso tempo, ma leggendo questo eBook mi sono reso conto di quante cose ancora non sapevo. Ricette semplici, che anche le persone alle prime armi possono realizzare con tranquillità. La cosa che mi ha colpito di più è la grande varietà di ricette e il fatto che ci fosse una parte dedicata a noi uomini con alcune ricette per fare la barba e la cura quotidiana di tutto il corpo. Insomma, un libro curato nei minimi dettagli che consiglio a tutti di avere!
Una raccolta molto utile e dettagliata di ricette, per permettere di sfruttare al meglio le innumerevoli proprietà dell'aloe vera (purtroppo ancora poco conosciute) per la cura del nostro corpo, dedicata a chi, come me, possiede una pianta a casa e anche per chi non ha la fortuna di averne una. Ciò che ho apprezzato, in particolar modo, è la cura dei dettagli, sia per le descrizioni su composizione e reperibilità dei vari ingredienti meno conosciuti, sia per le accortezze da seguire durante la preparazione dei vari prodotti. Ho trovato molto interessante anche la presenza di più ricette per preparare lo stesso prodotto, in modo da potermi così divertire a sperimentarle e a confrontarle!
Non sono un esperto in materia di cosmesi naturale, ma dopo la lettura di questo manuale per la cura di sé devo ammettere che ho riscontrato una facilità oggettiva nell’apprendere le nozioni principali sui prodotti a base di Aloe vera. Il libro scritto da Pamela è di facile intuizione attraverso una classificazione semplice e lineare delle varie ricette; inoltre grazie all’uso di uno stile colloquiale e ricco di particolari riesce con facilità a far comprendere nella parte iniziale i concetti introduttivi alla materia che anticipano le ricette vere e proprie. Queste ultime rappresentano il fulcro centrale del libro. Divise a seconda dei trattamenti di bellezza che il lettore intende provare si passa dalla sezione sulle creme per il viso agli impacchi per i diversi tipi di pelle arrivando ai tonici fino ai prodotti per la rasatura maschile e l’igiene quotidiana. Il lettore è guidato alla preparazione dei diversi composti a base di Aloe attraverso l’elenco dettagliato degli ingredienti, seguito dal procedimento per la realizzazione del prodotto di bellezza. La lettura di questo testo risulta molto piacevole e offre soluzioni facili che rispondono alle esigenze di qualsiasi individuo che si vuole avvicinare alla cosmesi naturale.
Salute e benessere con l'aloe vera
“Quattro vegetali sono indispensabili per il benessere dell’uomo: il frumento, la vite, l’olivo e l’Aloe. Il primo lo nutre, il secondo rinfranca lo spirito, il terzo gli reca armonia, il quarto lo guarisce” (Cristoforo Colombo)
Pianta dell’immortalità, Elisir di Gerusalemme, Giglio del deserto, Guaritrice silenziosa… sono solo alcuni dei nomi che sono stati assegnati all’Aloe Vera nel corso dei millenni. Si, proprio di millenni si parla, dato che alcune raffigurazioni di questa pianta sono state ritrovate sui muri dei Templi dell’Antico Egitto, risalenti a 4.000 anni a.c.